Carlo Accossato
Venere Chillemi vive e lavora ad Avigliana (To). Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Tra questi ricordiamo: Premio Quadriennale di Roma “Lupa Capitolina”; numerosi piazzamenti di merito al Premio Nazionale di Santhià; Trofeo Internazionale “Medusan Aurea XXI edizione” Roma. Dal ’71 ad oggi ha tenuto un notevole numero di mostre personali su tutto il territorio nazionale nelle quali ha sempre raccolto, oltre ai favori del pubblico, un evidente interesse da parte della critica.
“…l’orizzonte si confonde con l’infinito e in questo immenso spazio il fruitore di questa bellezza si sperde o meglio si annulla ciò che di materiale lo lega alla dimensione terrena…” Carlo.
“(…) un viaggio spirituale che concede poco all’illazione, volti ora morbidi di attese e a volte spigolosi di pensieri diversi (…) Più che l’ideologia della donna, nelle opere della Chillemi, si scoprono narrazioni che giustificano un interesse non solo artistico…” Vittorio Bottino.
“(…) un dipingere dal misurato simbolismo, dalla meditata resa del soggetto che, nel caso delle figure femminili, si erge nello spazio con leggerezza” Angelo Mistrangelo.
“Venere Chillemi è una pittrice che viene dalla visionarietà simbolista. per lei l’allegoria gioca un significato onirico e nel contempo religioso” Paolo Levi.